Allo studente sarà rilasciato ogni anno un kit tirocinio che comprende:
- Badge di riconoscimento della scuola
- Progetto formativo/tirocinio
- La modulistica per il tirocinio composto da: libretto e lettera fine tirocinio
- Assicurazione privata a copertura di rischi durante le ore di tirocinio (il costo è compreso nella retta)
- Premio INAIL (il costo è compreso nella retta)
Elenco delle strutture convenzionate:
NOME STRUTTURA E RIFERIMENTI | POSTI | BREVE DESCRIZIONE |
---|---|---|
Avellino | ||
Centro Insieme Via Carducci, 38/40 Avellino Tel: 0825-21325 mail: info@centroinsieme.it sito: https://www.centroinsieme.it | 01 | L’attività riabilitativa del centro Insieme è rivolta principalmente ai pazienti affetti da:- Disturbi dell’apprendimento;- Disturbi della comunicazione;- Disturbi sensoriali e neurosensoriali;- Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo;- Disturbi neuro psicologici;- Disturbi cognitivi, emotivi, comportamentali;- Sindromi metaboliche e cromosomiche |
Demetra Soc. Cooperativa Sociale Via Rione San Tommaso Avellino (AV) Tel.: 0825-72419 mail: demetra.cooperativasociale@gmail.com sito: https://www.demetrasociale.it | 05 | Struttura Villa Dora – La Casa sulla Roccia Centro per la cura delle dipendenze La missione generale della Demetra è rispondere in modo responsabile ai bisogni e alle fragilità della comunità di riferimento; è operare per l’integrazione sociale di persone a rischio di emarginazione ed esclusione; favorire la formazione e la riqualificazione professionale di categorie a rischio o svantaggiate; ideare nuovi servizi alla persona; svolgere tutte le attività lavorative atte alla promozione umana, morale, culturale e professionale nonché all’inserimento sociale dei soci. |
AORN – San Giuseppe Moscati Contrada Amoretta Avellino Tel.: 0825-20311 / 0825-203023 mail: lipicariello4876@aosgmoscati.av.it | 06 | Azienda Ospedaliera – Delibera nr. 000 del 18-09-2024 |
ASL AVELLINO Via degli Imbimbo 10/12 Avellino Tel.: 0825-291111 Mail: —————- | 10 | Delibera nr. 0000 del 15-03-2022 |
Benevento | ||
ASL BENEVENTO Via Oderisio,1 Benevento Tel.: 0824-308111 mail: —————- | 06 | Delibera nr. 81 del 30-11-2020 |
Centro IUVENIA Srl Via Piana Zona Industriale Marcone (BN) Tel.: 0824-957479 mail: info@iuvenia.it sito: https://www.iuvenia.it | 05 | La cura personalizzata del paziente è ciò che distingue il Centro di Riabilitazione Iuvenia. La missione del centro Iuvenia è “il trattamento delle disabilità” e ciò è possibile attraverso un approccio globale e multidisciplinare che si esplica sia in ambito di assistenza sanitaria primaria che di integrazione sociosanitaria, ma aperto anche a percorsi integrati soci-assistenziali-educativi. Medici specialisti e personale clinico attento forniranno un’esperienza sanitaria eccellente |
Caserta | ||
Gerovit Srl Via Madonna dell’Olio, 142 Aversa (CE) Tel.: 081-5032904 mail: gerovit.srl@gerovit.it Ref. Dott.ssa Abategiovanni | 05 | Centro di riabilitazione: Kinesifisioterapia, Neuromotoria, dell’ABA. Nel 2018 è entrato a far parte dell’elenco dei Centri autorizzati alla presa in carico di soggetti con disturbi dello spettro autistico come previsto dal Progetto “ABA” della ASL di Caserta. |
Villa dei Cedri S.r.l. Via G. Di Vittorio, 30 Lusciano (CE) Tel.: 081-8142812 mail: villacedri@libero.it | 05 | Villa dei Cedri si rivolge a persone disabili che, vivendo in famiglia, possono maturare un sufficiente grado d’ autonomia e d’autogestione con l’intervento riabilitativo di una struttura intermedia propedeutica all’inserimento sociale. Gli interventi erogabili in tale ambito sono: terapia occupazionale, trattamenti riabilitativi specifici di supporto, sostegno psicologico e servizio di assistenza sociale. |
Centro Diocesano per La Famiglia Mons. A. Campagna Via Nuova San Marco Piedimonte Matese (CE) Tel.: 366-1547752 mail: centrodiocesanofamiglia@virgilio.it sito: https://www.diocesialifecaiazzo.it | 05 | Il Centro Diocesano per la famiglia, nato nel 2012 per iniziativa del Vescovo Mons. Valentino Di Cerbo, ha un’articolazione identica ad un Consultorio Familiare Diocesano. È realizzato seguendo le linee guida della Federazione Nazionale dei Consultori Familiari d’Ispirazione Cristiana ed offre servizi sanitari e legali completamente gratuiti. La crescente richiesta degli ultimi tempi ha visto la presenza del Centro anche in numerose scuole superiori del territorio diocesano; realizza inoltre tirocini per studenti in psicologia e psichiatria. |
Cooperativa Santiago Via Vignarella San Prisco (CE) Tel: 329-411898 mail.: ————- | 05 | La cooperativa sociale Santiago, ha come scopo istituzionale la promozione di attività assistenziali a favore di soggetti psichiatrici o con doppia diagnosi. |
L’ incontro S.r.l. Viale Europa Teano (CE) Tel.: 0823-657309 mail: contatti@incontroteano.it sito: https://www.incontroteano.it | 05 | Il centro di riabilitazione L’Incontro a Teano (Ce) è una struttura organizzata per fornire un’assistenza che può aiutarti a recuperare, mantenere o migliorare le capacità di cui hai bisogno per la vita quotidiana. Queste abilità possono essere fisiche, mentali e/o cognitive. |
Associazione Leo Onlus ONG Via Valle Caserta 4 Valle di Maddaloni (CE) Tel. 0823-336745 mail: info@associazioneleoonlusong.it sito: https://www.associazioneleonlusong.it | 02 | L’Associazione Leo è un’organizzazione non profit, costituita per dare continuità all’intera opera umanitaria voluta da Leo Amici e realizzata fin dal 1980 da Antonio Palma. L’Associazione Leo opera in tutto il mondo in favore di bambini, donne e uomini in stato di necessità, che vivono forme di disagio sociale e/o problemi di dipendenze di ogni genere. |
IOXTUXNOI Soc. Coop. Onlus Via Michele Camusso, 30 Caserta Tel:329-3406375 mail: ioxtuxnoi@gmail.com sito: https://www.ioxtuxnoi.org Ref. Dott. De Caterina Giacomo | 03 | E’ una Comunità residenziale terapeutica, specializzata in minori preadolescenti e adolescenti (11-18 anni) con disturbi del comportamento e di personalità. L’obiettivo è di evitare che disagi in età minorile diventino patologie adulte. Accoglie otto minori per periodi da sei mesi a tre anni. L’intervento viene tarato sul singolo caso ed è il più possibile breve per impedire la cronicizzazione conseguente all’esclusione sociale. |
Centro di Riabilitazione e Ter. Fisica FEMAS Srl Via Giovanni XXIII Vairano Patenora (CE) Tel. 0823-642051 sito: https://www.femas.it | 05 | Centro di terapia fisica e riabilitazione ambulatoriale, domiciliare e fisiokinesiterapia, logopedia, psicomotricità e neuroriabilitazione |
Cooperativa Sociale Terra Magica Via XXI luglio, 99 Sessa Aurunca (CE) Tel. 0823-938340 mail: i.coloridelmondo@libero.it | 05 | Cooperativa sociale socio sanitaria ed socio assistenziale, assistenza e riabilitazione psicosociale ad anziani e disabili mentali |
Centro di Riabilitazione San Paolo Srl Viale dei Ciliegi, snc Carinola (CE) Tel. 0823-704149 mail: centrosanpaolosrl@gmail.com sito: https://www.sanpaoloriabilitazione.it | Il centro di Riabilitazione San Paolo è una struttura sanitaria che fornisce trattamenti riabilitativi mirati al recupero funzionale dei pazienti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali con lo scopo di restituire o mantenere loro il più elevato livello di autonomia migliorando in tal modo la qualità della vita. Le attività di riabilitazione fornite dall’associazione sono svolte da un personale medico altamente specializzato e qualificato. I servizi offerti sono: trattamento a tempo pieno con degenza, centro diurno, trattamento ambulatoriale e trattamento domiciliare. | |
TCE Therapy Center Via Caduti sul Lavoro 45 Casagiove (CE) Tel. 0823-586230 mail: info@therapycenter.it sito: https://www.therapycenter.it | Il TCE Therapy Center nasce dalla passione e dal coraggio di un giovane Psicologo e Psicoterapeuta, il Dott. Elpidio Cecere già attivo da tempo sul territorio campano e nazionale. Il TCE rappresenta un’eccellenza per chiunque desideri un servizio con presentazioni di elevata qualità. In particolare, offre servizi in numerose branche della Psicologia e della Psicoterapia e si avvale della collaborazione di esperti in numerosi ambiti della scienza medica. | |
ASL CASERTA Via Unità Italiana, 28 Caserta Tel.: 800-984-043 mail: protocollo@pec.aslcaserta.it sito: https://www.aslcaserta.it | 10 | Delibera nr. 801 del 27-05-2022 |
Napoli | ||
Centro di riabilitazione AIAS C.da Lautrec, snc Afragola (NA) Tel.: 081-869175 mail: info@aiasdiafragola.it | 05 | L’A.I.A.S. di Afragola, ente morale senza scopo di lucro, nasce nel 1985 quale sezione dell’ A.I.A.S. nazionale. Nel 2002 viene riconosciuta giuridicamente dalla Regione Campania ed iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 56 del 16/05/2002. Nel 2001 è riconosciuta associazione di promozione della pace e dei diritti umani della Regione Campania ed iscritta al n. 1695. |
Centro di riabilitazione AIAS Sez. Nola Via Provinciale per Comiziano Cicciano (NA) Tel.: 081-8265676 /081 315 08 11 mail-pec: aiasnola@pec.aiasnola.org | 04 | Il Polo socio-sanitario-assistenziale “A.I.A.S. sez. Nola” ha per suo scopo istituzionale l’abilitazione, l’educazione e la riabilitazione di soggetti con deficit fisici-psichici-sensoriali, in regime residenziale, semi-residenziale, ambulatoriale, domiciliare, Centro Diurno Integrato, RSA, nonché soggetti affetti da disabilità transitoria. |
Medh Center Srl Via Pigna Parco Edilgamma Lotto G-H Giuliano in Campania (NA) Tel.: 081-3302426 mail: segreteria@medcenter.it sito: https://www.medcenter.it | 01 | Centro per la cura dei disturbi neurologici dell’età evolutiva. Gli obiettivi educativi sono quelli di valorizzare l’esperienza del soggetto, rafforzare il senso dell’identità e dell’autostima, incentivare la creatività. La struttura dispone di varie sedi operative. |
Centro Medicina Psicosomatica Cooperativa Sociale Via Strada Napoli, 260 Castellammare di Stabia (NA) Tel.: 081-8723975 mail: info@centromp.it | 01 | Il Centro Medicina Psicosomatica, nasce come centro di riabilitazione accreditato con il SSR, già dal 1980, e specializzandosi nel tempo nell’erogazione di servizi riabilitativi per patologie neuromotorie, ritardi e disturbi del linguaggio, ritardi mentali, disturbi relazioni, comportamentali e nell’assistenza socio-educativa. |
Provincia Religiosa SS Apostoli Pietro e Paolo – Piccolo Cottolengo di Don Orione Via Donnalbina, 14 Napoli Tel.: 081-5522333 mail: segreteria.napoli@donorione.net | 05 | Centro di riabilitazione fisica, psichica e sensoriale per soggetti affetti da: ritardo mentale – disabilità motorie di origine neurologica ed ortopedica – sindromi cromosomiche disturbi cognitivi, emotivi e comportamentali – disturbi neuropsicologici – disturbi di apprendimento e disturbi della comunicazione |
Fondazione Istituto Antoniano Via Madonnelle, 15 Ercolano (NA) Tel. 081-7753054 mail: info@istitutoantoniano.it sito: https://www.istitutoantoniano.it | 02 | L’Istituto “Antoniano” opera nell’ambito della diagnosi, dell’assistenza riabilitativa e della ricerca, occupandosi in particolare, delle patologie afferenti alla neuropsichiatria infantile. |
Associazione di Promozione Sociale VIVA Via Fante Angelo de Sena, 26 Nola (NA) Tel.: 333-7626836 mail: assoviva.aps@gmail.com Ref. Dott.ssa Lorè | 06 | I laboratori VIVA sono strutturati e pensati per l’allenamento mentale; come veri personal trainer, l’obiettivo è lavorare su tutte le funzioni cognitive: memoria – problem solving – attenzione – apprendimento – linguaggio – pensiero |
Associazione TAM Tieni a Mente P.zza Sant’Agnello, 4 San Giorgio a Cremano (NA)Tel.: 342-8440749 mail: info@tieniamente.it sito: https://www.tieniamente.it | 05 | L’Associazione si propone di assistere, attraverso iniziative di carattere sociale e solidale, tutte quelle persone che versano in uno stato di disagio fisico, emotivo e sociale. Dunque di offrire sostegno psicologico alla comunità, con particolare riferimento alle persone con disturbo dello spettro autistico, a persone con Alzheimer o altre malattie neurodegenerative, ed ai loro familiari. |
Hermitage Capodimonte Via Cupa delle Tozzole, 2 Napoli (NA) Tel.: 081-7483001 mail: info@hermitagecapodimonte.it sito: https://www.hermitagecapodimonte.it Ref. Dott.ssa D’urzo | 03 | La Clinica, ubicata a pochi metri dal Bosco di Capodimonte, è situata all’interno di uno splendido parco di 40.000 mq. Convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, eroga prestazioni di ricovero residenziale a ciclo continuativo ad indirizzo riabilitativo psichiatrico, estensivo ed intensivo e riabilitativo neurologico, cardiologico, respiratorio e ortopedico con 139 posti letto, e per lungodegenza internistico-riabilitativa con 130 posti letto. |
Centro Studi della Scoliosi Via Vicinale a Piscinola, 15 Napoli (NA) Tel.: 081-5431111 mail: centroscoliosi@centroscoliosi.net sito: https://www.centrostudidellascoliosi.it | 05 | Il Centro Studi Scoliosi s.r.l. opera nella estrema periferia nord della città di Napoli in un contesto socio-economico difficile dove risaltano principalmente degrado e criminalità e dove alto è il tasso di incidenza sulla popolazione delle disabilità psico-fisiche. E’ dotato di ampia struttura, attrezzature all’avanguardia e di personale altamente qualificato. Il Centro Studi della Scoliosi S.r.l. nel rispetto di una moderna visione della riabilitazione è organizzato per la presa in carico di persone disabili di ogni età, in ogni fase della loro storia clinica, fornendo i livelli assistenziali, la tipologia e la modalità di erogazione delle cure riabilitative più idonee ad ottenere per ogni singola persona la massima riduzione della disabilità e la minimizzazione dell’’handicap. |
Centro di Fisiocinesiterapia Serapide S.p.a. II Traversa Campli Flegrei, 3 Pozzuoli (NA) Tel.: 081-8046200 mail: info@centroserapide.it sito: https://www.centroserapide.it | 01 | Centro di riabilitazione per persone con handicap di tipo motorio, neurologico, logopedico, psicomotorio e cognitivo. La struttura dispone di varie sedi. |
Cooperativa Sociale Unika Via On.le F. Napolitano, 227 Nola (NA) Tel.: 081-19187459 mail: coopunika@pec.it | 05 | Comunità Alloggio “VILLABATE” – Via Matteotti, 118 – 80033 Cicciano (Na) La comunità alloggio “Villabate” è pensata per l’accoglienza di minori, di sesso maschile, di età compresa tra gli 13 e i 18 anni, per un numero di 8 utenti. Soggetti che per problemi individuali, familiari, scolastici, sociali, si trovano in condizioni di grave svantaggio, devianza, abbandono, o che abbiano subito e/o subiscono violenze fisiche e psicologiche tali da alterarne la crescita o impedirne una educazione adeguata. |
Centro Manzoni S.r.l. Via Porto Posillipo, 42 Napoli (NA) Tel.: 081-7692440 mail: uffici@centromanzoni.com sito: https://www.centromanzoni.it | 05 | Centro di riabilitazione ortopedica e neuromotoria convenzionata con SSN, fra le principali attività vi è il trattamento e recupero di pazienti autistici. Ha acquisito prestigio per la qualità dei molteplici servizi offerti in campo riabilitativo sia a favore degli adulti che dei bambini; è da sempre impegnato nel recupero dei pazienti autistici. |
Istituto Nazionale Tumori di Napoli IRCCS Fondazione Pascale Via Mariano Semmola, 49 Napoli Tel.:081-5903111 sito: https://newportal.istitutotumori.na.it | 05 | L’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale” è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. L’Istituto persegue finalità di ricerca prevalentemente clinica, e di ricerca applicata nel campo biomedico e in quello dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, dedicando grande impegno alle problematiche più ampie del paziente oncologico, che vanno dall’assistenza psicologica ai problemi nutrizionali, alla terapia del dolore, alle cure palliative in genere, fino alle fasi più delicate della malattia. |
Villa Elisa Via Nazionale delle Puglie, 14 Casamarciano (NA) Tel.: 081-8237718 mail: info@villaelisasir.it sito: www.villaelisasir.it | 02 | Villa Elisa è una Struttura Intermedia Riabilitativa accreditata che opera in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Nasce nel 1968 come casa di cura neuropsichiatrica e successivamente è convertita in SIR, con l’obiettivo di fornire servizi socio sanitari di accoglienza residenziale a pazienti affetti da disagio psichico mediante interventi di tipo terapeutico-riabilitativo e di inserimento sociale. |
CEM Casa di Cura S. Maria del Pozzo Via Pomigliana, 40 Somma Vesuviana (NA) Tel.: 081-5310111 Mail: —————- sito: https://cemsmdp.it/amb/psicologia-clinica | 03 | La struttura prevede interventi di prevenzione, diagnosi e cura, dei disturbi di ordine psicologico e neuropsicologico, sia a favore dell’adulto che del bambino. Si rivolge quindi a tutte le persone, individui, coppie e famiglie, che vivono un disagio psichico, psicologico, emotivo e comportamentale di varia etiologia e gravità, tale da richiedere un intervento specialistico |
Neapolisanit S.r.l. Via Vecchia Sarno, 54 Ottaviano (NA) Tel.: 081-5289801 mail: info@neapolisanit.net sito: https://neapolisanit.com Dott. Angelo Rega | 03 | La Casa Alloggio “L’ Albero della Vita” per disagio psichico si propone come una struttura a carattere socio-riabilitativo che unisce all’assistenza continua, garantita da personale qualificato, il calore e l’affetto di un ambiente familiare. È indirizzata a soggetti portatori di disagio psichico di ambo i sessi, con limitata autonomia personale, privi del necessario supporto familiare o per i quali la permanenza in tale nucleo è temporaneamente o definitivamente compromessa. |
Centro Berger s.a.s. Via Camillo Cucca, 3 Brusciano (Na) Tel: 081.8863485 mail: centroberger@hotmail.it sito: https://www.centroberger.it | 05 | Il Centro Medico Berger è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per prestazioni ed esami nell’ambito della neurologia e psichiatria. Da anni viene effettuato il trattamento riabilitativo della demenza allo stadio iniziale sia con approccio individuale che di gruppo, ottenendo una migliore qualità di vita delle persone affette, garantendo loro una prolungata autonomia prestazionale e relazionale, conservando in tal modo l’integrazione sociale dell’individuo. |
Villa Delle Ginestre S.r.l. Via Torino 47/49 Volla (Na) Tel: 081.7746647 mail: villaginestresrl@libero.it sito: https://www.villadelleginestre.com | 10 | Il centro Villa delle Ginestre hanno strutturato le proprie attività in base alle esigenze dei propri pazienti e delle loro famiglie.Lo scopo è quello di migliorare sempre di più, attraverso una continua formazione e ricerca, le attività di abilitazione, educazione e riabilitazione di pazienti. |
Servizi Sanitari Srl Viale Maria Bakunin, 93 P.co San Paolo Napoli Tel: 081.7283056 mail: amministrazione@grupposeverino.it sito: https://www.grupposeverino.it/ | 05 | E’ un centro di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare, per persone con disabilità fisica psichica e sensoriale dipendenti da qualsiasi causa. Eroga trattamenti riabilitativi ambulatoriali e domiciliari in regime di accreditamento definitivo con la Regione Campania. |
Take Care Center Via Napoli, 260 Castellammare di Stabia (NA) Tel. 081-8704756 mail: info@tccsrl.org sito: https:// www.tccsrl.org | 05 | Il Take Care Center è specializzato nell’erogazione di servizi riabilitativi per patologie neuromotorie, ritardi e disturbi del linguaggio, ritardi mentali, disturbi relazionali, comportamentali e nell’assistenza socio-educativa. Nel rispetto della unicità di ogni utente viene elaborata una strategia di intervento finalizzata alla massima riduzione della disabilità e alla minimizzazione dell’handicap. Il Take Care Center offre valide risposte nel trattamento dei disturbi generalizzati dello sviluppo in età evolutiva, in particolare ai Disturbi dello Spettro autistico e Pervasivi dello sviluppo. |
La vela d’oro Cooperativa sociale Via Medina, 40 Napoli Tel. 335-452791 mail: info@laveladoro.org sito: https://www.laveladoro.org | 05 | La Vela d’Oro coop. Soc. si occupa di Assistenza Scolastica – Progetto Terapeutico Riabilitativo sostenuto da Budget di Salute – Assistenza Domiciliare Integrata – Assistenza Domiciliare Socio-Assistenziale – Centro Famiglia – Servizio di Mediazione Culturale – Servizio di Mediazione Familiare – Laboratori di Educazione Territoriale – Centri Anti-violenza – Segretariato Sociale – Telefonia Sociale – Telesoccorso – |
Dimensione Azzurra Srl Via delle Forze Armate Torre del Greco (NA) Tel. 081-8827493 mail: info@dimensioneazzurra.it sito: https://dimensioneazzurra.it | Il Centro Dimensione Azzurra nato a Torre del Greco nel 1994 è accreditato per i trattamenti riabilitativi, sia per patologie minori che per quelle più gravi, in regime ambulatoriale e domiciliare. Il Centro è anche accreditato istituzionalmente per l’attività Sociosanitaria e costituisce il primo ed unico Centro Diurno Sociosanitario per disabili non autosufficienti di Torre del Greco, con capienza massima di numero 22 posti in regime semiresidenziale, sito in via Cavallerizzi 4, nei pressi di Piazza Luigi Palomba. | |
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Via Sergio Pansini, 5 Napoli Tel: 800-184-715 mail:————— | 04 | Azienda Ospedaliera – Delibera nr. 0000 del 11-04-2023 |
AORN Cardarelli Via Cardarelli, 9 Napoli sito: https://www.ospedalecardarelli.it | 10 | Azienda Ospedaliera – Delibera nr. 0000 del 20-05-2024 |
ASL NA2 Nord Via Lupoli 27 Frattamaggiore Tel.: 081.8891111 | 20 | Delibera nr. 970 del 09-05-2024 |
ASL NA1 Centro Via Vicinale del Principe 13/A NAPOLI Tel.: 081.2541111 mail: aslnapoli1centro@pec.aslna1centro.it sito: https://www.aslnapoli1centro.it | 16 | Delibera nr. 361 del 03-03-2022 |
ASL NA3 Sud Via Marconi, 66 Napoli Tel.: 081.8490111 | 10 | Delibera nr. 0000 del 01-06-2022 |
Salerno | ||
Centro di Riabilitazione LARS Via Beveraturo, 93 Sarno (SA) Tel.: 081-944747 mail: info@centrolars.com Sito: https://www.centrolars.com | 02 | Il Renzullo Centro di Riabilitazione struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale si occupa, dal 1989, di assistenza riabilitativa neurologica e psicomotoria, ambulatoriale, domiciliare e residenziale, sia a ciclo continuo sia a ciclo diurno. |
MAP Psicoterapia APS Corso Garibaldi, 215 Salerno Tel. 331-7940160 mail: info@associazionemap.it sito: https://www.associazionemap.it | L’associazione MAP aps prende vita da 7 donne Meravigliose Appassionate Pazzesche accomunate dalla voglia di aggregazione, dalla passione per le tematiche sociali, dal desiderio di voler lasciare un’impronta, una “mappa”, appunto, in grado di promuovere cultura, benessere, relazioni sane. La mission è quella di promuovere la cultura psicologica, pedagogica e sessuale dell’essere umano per donare un piccolo contributo verso il miglioramento della qualità di vita e la consapevolezza del proprio sè. | |
Centro di riabilitazione Villa Silvia Via Filomena Galdieri, 1284086 Roccapiemonte (Sa) Tel: 081 5144117 mail: info@villasilvia.it sito: https://villasilvia.salernoriabilitazione.it | 02 | Il Centro di Riabilitazione Villa Silvia si occupa di disabilità da patologia del sistema nervoso centrale e/o periferico di natura congenita o acquisita. Il Centro è dotato di idonei ambienti per i trattamenti riabilitativi, sia di gruppo che individuali, e di ambienti sanitari per la diagnostica e l’assistenza medica. |
I.R.F.R.I Srl Via Ferrovia Coperchia di Pellezzano (SA) Tel.: 089-566389 mail: ——— – Rif. Dott. Guazzo sito: https://www.gruppoforte.it | 03 | Centro di riabilitazione neurologica e dei disturbi del linguaggio e psicomotori dell’età evolutiva in particolare si occupa di DSA ed autismo con interventi basati sui principi e procedure dell’ABA. |
Il Cantico Soc. Cooperativa Sociale Via Colombo c/o Centro Direz. L’Urbe Battipaglia (SA) Tel.: 0828-300089 mail: ilcanticocoop@pec.it sito: https://www.fondazionescifo.com | 10 | La Fondazione, senza alcuna finalità di lucro, ha per scopo la prestazione di assistenza sociale, sanitaria e socio sanitaria con particolare attenzione al minore e alla sua famiglia. |
Fondazione Opera Giovanile Juventus Via C. Pisacane, 5 Sala Consilina (SA) Tel.: 0975-23215 mail: info@fondazionejuventus.it | 05 | Centro di riabilitazione, centro di recupero e riabilitazione funzionale, centro diurno integrato per disabili, RSA Disabili, RSA Anziani e cittadini affetti da demenze. |
Casa di Cura Angrisani Via Poggio San Pantaleone Nocera Inferiore (SA) Tel.: 081-5157711 Mail: info@villadeifiori.it | 05 | Il Centro residenziale di Villa dei Fiori ha una capienza di 140 posti letto e svolge prestazioni di assistenza riabilitativa per curare soggetti affetti da menomazioni fisiche, psichiche e sensoriali. |
La Filanda Srl Via Roma 3 Sarno (SA) Tel.: 081-968612 mail: info@lafilandapolosanitario.it sito: https://www.lafilandapolosanitario.it | 05 | Polo Sanitario convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale rivolto alla riabilitazione dell’età evolutiva, al mondo degli adulti e della terza età. Svolge anche un’intensa attività di ricerca scientifica e formazione. |
La Città della Luna coop. sociale Via Tanagro, 12 Salerno (SA) Tel.: 089-254818 mail: info@cittàdellaluna.it sito: https:// www.cittadellaluna.it | 05 | Centro per la cura e l’assistenza di persone svantaggiate, offre servizi all’infanzia, alle famiglie, agli anziani e agli immigrati. La Cooperativa è composta da persone che attivano processi relazionali di condivisione, di sostegno, di attenzione all’altro/a, di reciprocità ed accoglienza. La struttura dispone di varie sedi operative. |
Casa di Cura La Quiete Srl Via Amendola, 1 Capezzano (SA) Tel.: 089-567156 mail: info@casadicuralaquiete.it sito: https://www.casadicuralaquiete.it | 05 | Centro diagnostico, terapeutico e riabilitativo per soggetti affetti da disabilità psichiche, con modalità di erogazione dei trattamenti in forma di degenza a tempo pieno. |
Coop. Sociale Agape a. r.l. Corso Garibaldi, 31 Salerno (SA) Tel.: 089-2963890 mail: info@agapeonline.it sito: https://www.agapeonline.it | 05 | Coop. Sociale che opera nel settore della Salute mentale. Dispone di 3 strutture Il Centro Clinico Epoché centro di psicoterapia La Casa Alloggio Eidos è una struttura residenziale per pazienti adulti con disagio psichico Il Gruppo Appartamento Estia è un servizio residenziale a carattere familiare per persone adulte con disagio psichico che hanno concluso un percorso terapeutico e riabilitativo in casa alloggio. |
Centro Tre Torri Corso Europa 118 Albanella (SA) Tel.: 0828-984661 mail: centrotretorri2015@gmail.com | 01 | “Il Centro Tre Torri” con riconoscimento giuridico regionale, si occupa della riabilitazione dei soggetti svantaggiati e della loro integrazione sociale supportando i bisogni delle famiglie rispetto alle diverse problematiche dello svantaggio. L’obiettivo specifico dell’Associazione è aumentare le opportunità di vita indipendente, riducendo e/o eliminando le cause di svantaggio che impediscono l’inserimento nella società e migliorare sia la qualità della loro vita che quella dei loro familiari. |
ASL Salerno Via Nizza, 146 Salerno Tel. 089-3076308 mail: dsm.formazione@aslsalerno.it | 10 | Delibera nr. 0000 del 10-01-2024 |
Basilicata – Potenza | ||
ASL Potenza Via Torraco 2 Potenza sito: https://www.aspbasilicata.it | 03 | Delibera nr. 0000 del 03-06-2024 |
Calabria – Cosenza | ||
IGRECO Ospedali Riuniti S.r.l. Piazza Quintieri, 1 Cosenza (CS) Tel.: 0984-32317 mail: info@igrecospedali.it | 03 | Azienda Ospedaliera – Delibera nr. 0000 del 22-06-2022 |
ASL Cosenza Viale degli Alimena, 8 Cosenza Tel.: 0984-8931 | 05 | Delibera nr. 48838 del 02-05-2023 |
Lazio – Roma | ||
LA CHIAVE DI VOLTA Via Jacopone da Todi, 25 Roma Tel.: 324.8028707 – 06.55136046 mail: info@centrochiavedivolta.com sito: https://www.centrochiavedivolta.com | 05 | Il Centro si occupa di problematiche di tipo psicologico, psichiatrico, di disabilità psichica e fisica, nonché di problemi legati agli apprendimenti scolastici ed alle relazioni sociali ed interpersonali. |
Cooperativa Sociale Nuova Sair Viale del Tecnopopolo, 83 Roma Tel. 06-40800472 mail: nuovasair@nuovasair.it sito: https://www.nuovasair.it | 05 | Nuova Sair è tra le più importanti cooperative sociali (di tipo A) che operano nel settore socio-sanitario, con una grande specializzazione nella consulenza, progettazione e gestione di servizi sanitari e sociali, ogni giorno si impegna per assicurare alle persone più fragili, anziani, adulti, minori e disabili, l’assistenza migliore presso ospedali, RSA, case di riposo, centri diurni, ambulatori, istituti di pena, centri per famiglie, scuole, cohousing, oltre che al domicilio. |
Molise – Campobasso | ||
Azienda Sanitaria Regionale del Molise –A.S.Re.M Via Ugo Petrella, 1 Campobasso Tel.: 0874 4091 Mail: asrem@pec.it Sito: https://www.asremmolise.it | 03 | Delibera nr. 471 del 14-03-2024 |
Molise – Isernia | ||
Carsic Srl Corso Garibaldi, 1 Venafro (IS) sito: https://www.carsic.it | 04 | Il C.A.R.S.I.C. è un Istituto di Riabilitazione istituzionalmente finalizzato ad attivare tutti quegli interventi riabilitativi miranti al recupero funzionale e sociale di soggetti portatori di handicap fisici, psichici e sensoriali di qualsiasi natura.Situato nel comune di Venafro (Isernia), l’Istituto opera in regime di Provvisorio Accreditamento con la Regione Molise, erogando prestazioni per 120 posti letto a tempo pieno. |